Rail passenger transport reaches new peak in 2023

Il trasporto ferroviario dei passeggeri raggiunge un nuovo picco nel 2023

Nel 2023 sono stati registrati 429 miliardi di passeggeri-chilometri (pkm) via treno, in aumento rispetto ai 386 miliardi del 2022 (+11,2%). Si tratta del numero più alto registrato dalle principali imprese ferroviarie a partire dall'inizio della raccolta dati nel 2004.

La domanda di trasporto passeggeri è aumentata del 9,4% tra il 2015 e il 2019, quando è stato registrato un picco di 411 miliardi di pkm. Rispetto al 2020, l'anno con il minor rendimento, pari a 221 miliardi di pkm, il numero di passeggeri-chilometri nel 2023 è quasi raddoppiato.

L'efficienza del trasporto ferroviario passeggeri è aumentata in tutti i trimestri del 2023 rispetto allo stesso trimestre del 2022. Il primo trimestre del 2023 ha registrato la variazione più alta, con 21 miliardi di pkm in più rispetto allo stesso trimestre del 2022, pari a un aumento del 29,1%.

Queste informazioni provengono dai dati sul trasporto passeggeri ferroviario pubblicati oggi da Eurostat. L'articolo presenta alcuni risultati degli articoli Statistics Explained più dettagliati sulle statistiche del trasporto passeggeri ferroviario - dati trimestrali e annuali e sulle statistiche del trasporto ferroviario merci.

Trasporto passeggeri ferroviario per imprese principali nell'UE. 2015-2023 - Clicca qui sotto per vedere il dataset completo

Dataset di riferimento: rail_pa_typepas

Su un totale di 8 miliardi di passeggeri ferroviari registrati nel 2023 nell'UE, quasi la metà ha viaggiato in Germania (33,9%) e in Francia (15,0%). Il numero di passeggeri in viaggio in treno è aumentato di oltre il 25% in Croazia (29,0%), Irlanda (28,7%) e Lussemburgo (25,1%). Al contrario, la Grecia ha registrato la più grande riduzione del numero di passeggeri ferroviari, pari al 17,0%.

Il trasporto ferroviario merci registra una leggera flessione

Riguardo al trasporto ferroviario merci nell'UE per le principali imprese, nel 2023 ha raggiunto i 378 miliardi di tonnellate-chilometri (tkm). Ciò rappresenta una riduzione del 4,9% rispetto al 2022. Considerando i dati dell'ultimo decennio, il livello del 2023 è il più basso dal 2015, ad eccezione dell'anno della pandemia del 2020, quando le prestazioni del trasporto ferroviario merci sono scese del 8,4% a 367 tkm.

L'efficienza del trasporto ferroviario merci è diminuita in tutti i trimestri del 2023 rispetto ai medesimi trimestri del 2022, con la maggior riduzione osservata nel secondo (-9,2%) e nel terzo trimestre (-7,5%).

Trasporto ferroviario merci per imprese principali nell'UE. 2022-2023. Grafico a barre - Clicca qui sotto per vedere il dataset completo.

Dataset di riferimento: rail_go_quartal

Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241030-1