Secondo i dati riportati nel 2024, il 23,8% delle imprese UE ha condotto vendite online nel 2023, valore che è aumentato di 6,6 punti percentuali (pp) rispetto al 2013 (17,2%).
Tra i paesi dell'UE, la Lituania ha avuto la più alta quota di imprese che svolgono vendite online, ovvero il 42,1%, seguita dall'Irlanda (39,6%) e dalla Danimarca (38,8%). Al polo opposto, il Lussemburgo ha avuto la quota più bassa, ovvero il 12,2%, seguito dalla Romania (14,7%) e dalla Bulgaria (15,1%).
Set di dati di riferimento: isoc_ec_esels
Per quanto riguarda la dimensione delle imprese, il 46,5% delle grandi imprese (250 persone occupate o più) nell'UE ha condotto vendite online nel 2023, valore che è aumentato di 7,3 pp rispetto al 2013 (39,2%).
Per le medie imprese (da 50 a 249 persone occupate), il 30,5% ha utilizzato le vendite online, con un aumento di 5,8 pp rispetto al 2013 (24,8%).
Questa quota è stata più bassa per le piccole imprese (da 10 a 49 persone occupate), con il 21,9% che ha condotto vendite online nel 2023, con un aumento di 6,6 pp rispetto al 2013 (15,3%).
Set di dati di riferimento: isoc_ec_esels
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20250227-2