Nel 2024, il 93% delle imprese dell'UE ha applicato almeno una misura per garantire l'integrità, la disponibilità e la riservatezza dei loro dati e dei sistemi TIC.
Questa informazione deriva dai dati sull'uso delle TIC e del commercio elettronico nelle imprese pubblicati da Eurostat oggi. L'articolo presenta alcuni dati di sintesi provenienti dall'articolo più dettagliato "Statitics Explained" sulla sicurezza delle TIC nelle imprese.
Set di dati di riferimento: isoc_cisce_ra
La misura di sicurezza più comune utilizzata dalle imprese è stata l'autenticazione mediante password robuste (84%), seguita dalla copia di backup dei dati in una località separata (79%) e dal controllo dell'accesso alla rete (65%). La misura meno comune è stata l'autenticazione tramite metodi biometrici (18%).
Set di dati di riferimento: isoc_cisce_ra
Guardando al livello nazionale, la quota più alta di imprese che ha utilizzato almeno 3 misure di sicurezza delle TIC si è registrata in Finlandia (93%), seguita dalla Danimarca (90%), dai Paesi Bassi e dalla Germania (entrambi 87%). Al contrario, le imprese in Grecia (52%), Bulgaria e Romania (entrambi 53%) hanno dichiarato la quota più bassa.
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241212-1