Nel 2023, il 94,6% dei bambini tra i 3 anni e l'età di inizio dell'obbligo scolastico nei paesi dell'UE ha frequentato l'istruzione pre-primaria, rispetto al 93,3% nel 2022.
Ciò significa che si è fatto un progresso per raggiungere uno degli 7 obiettivi dell'UE nel quadro strategico dell'Area dell'Istruzione Europea: che almeno il 96% dei bambini tra 3 anni e l'età di inizio dell'obbligo scolastico dovrebbe partecipare all'istruzione e alla cura della prima infanzia entro il 2023.
Tra i paesi dell'UE, la Francia ha registrato una percentuale di partecipazione pari al 100%, seguita dal Belgio (98,0%) e dalla Spagna (97,7%). Al contrario, la Romania (75,7%), la Slovacchia (80,8%) e la Repubblica Ceca (85,3%) hanno registrato le percentuali più basse.
Dataset di origine: educ_uoe_enra21
I dati mostrano che quasi tutte le insegnanti dell'istruzione pre-primaria nell'UE nel 2023 erano donne, che rappresentavano il 95,3% del totale.
La Romania (99,7%), la Slovacchia (99,6%) e l'Ungheria (99,5%) hanno avuto le percentuali più elevate di insegnanti donne nell'istruzione pre-primaria. All'estremità opposta della scala, ma ancora con livelli elevati, i Paesi Bassi (87,9%), la Francia (91,5%) e la Danimarca (92,7%) hanno registrato le percentuali più basse.
Dataset di origine: educ_uoe_perd03
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20250611-2