People online in 2024

Persone online nel 2024

Nel 2024, il 93% delle persone di età compresa tra 16 e 74 anni nella UE ha riferito di aver utilizzato la rete internet nei tre mesi precedenti. L'uso di internet è aumentato costantemente nell'UE, con una percentuale di utenti incrementata di 7 punti percentuali (pp), rispetto all'86% del 2019.

Internet è stato utilizzato principalmente per comunicare con gli altri – l'85% delle persone ha usato internet per telefonate, videochiamate o messaggistica istantanea, e l'80% per e-mail. L'uso di internet per la comunicazione è aumentato, con la crescita delle chiamate e della messaggistica online più rapida rispetto alla corrispondenza via e-mail (+14 pp e +7 pp rispetto al 2019, rispettivamente).

Queste informazioni provengono dai dati sull'uso delle TIC (tecnologie dell'informazione e della comunicazione) nelle famiglie e da persona pubblicati da Eurostat oggi. L'articolo presenta alcuni risultati dell'articolo più dettagliato "Statistics Explained" sulle statistiche dell'economia e della società digitale - famiglie e individui.

Altre attività popolari segnalate sono state la ricerca di informazioni su beni e servizi (75%), la visione di televisione o video (73%) e la gestione della banca online (67%).

Uso di internet nell'UE, 2024, nei tre mesi precedenti l'indagine, % di persone di età compresa tra 16 e 74. Grafico. Vedi link al set di dati completo qui sotto.

Dataset di riferimento: isoc_ci_ac_i

Al contrario, solo il 10% delle persone ha utilizzato internet per consultazioni o votazioni online per definire questioni civiche o politiche, il 12% lo ha utilizzato per attività di apprendimento nell'istruzione formale, il 16% ha espresso un'opinione su questioni civiche o politiche sui siti web o sui social media, il 17% ha seguito un corso online e il 17% ha partecipato a un apprendimento per scopi privati.

Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241217-1