Nel 2022 nell'UE ci sono stati quasi 2,97 milioni di incidenti sul lavoro non mortali, con un aumento del 3% rispetto a 2,88 milioni nel 2021 (+ 87.139 incidenti non mortali in più). Questa crescita è probabilmente dovuta alla ripresa economica del 2022 successiva alla generale frenata legata alla pandemia di COVID-19.
Nel 2022 si sono verificati 3 286 incidenti mortali sul lavoro, pari allo 0,1% del totale degli incidenti. Si tratta di 61 casi mortali in meno rispetto al 2021 e 122 casi mortali in meno rispetto al 2013.
Queste informazioni derivano dalla raccolta dati sulle statistiche europee sugli incidenti sul lavoro (ESAW) pubblicata oggi da Eurostat. Questo articolo presenta alcuni dei risultati più dettagliati dell'articolo Statistiche spiegate sugli incidenti sul lavoro.
Fonte dataset: hsw_mi_08
In tutta l'UE, nel 2022 si sono registrati in media 1,66 casi mortali ogni 100 000 persone occupate, in diminuzione rispetto ai 1,76 casi mortali del 2021. Il tasso di incidenza è rimasto al di sotto dei 2,0 casi mortali ogni 100 000 lavoratori a partire dal 2016.
Fonte dataset: hsw_mi_08
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241119-1