Nel 2022, l'aspettativa di vita alla nascita nell'UE per le donne (83,3 anni) è stata di 5,4 anni maggiore rispetto a quella degli uomini (77,9 anni). Questo divario di genere a favore delle donne è persistito in tutte le regioni a livello 2 della nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche (NUTS 2) per le quali sono disponibili i dati.
L'aspettativa di vita alla nascita per le donne ha raggiunto il picco nella regione capinale spagnola di Comunidad de Madrid (87,7 anni), mentre altre due regioni spagnole, Comunidad Foral de Navarra (86,9 anni) e Castilla y León (86,7 anni), hanno registrato rispettivamente il secondo e il terzo valore più alto.
L'aspettativa di vita alla nascita più bassa per le donne è stata registrata nella-regione francese più esterna di Mayotte (74,4 anni), seguita da tre regioni bulgare: Severozapaden (76,4 anni), Severen tsentralen (77,0 anni) e Yugoiztochen (77,6 anni).
Dataset di riferimento: demo_r_mlifexp e demo_mlexpec
Anche per gli uomini, il più alto livello di aspettativa di vita alla nascita è stato registrato nella regione capinale spagnola di Comunidad de Madrid con 82,4 anni. La regione italiana del Nord Provincia Autonoma di Trento e la regione della capitale svedese di Stoccolma (entrambe con 82,3 anni) hanno registrato i prossimi livelli più alti.
Inoltre, tre regioni hanno registrato un'aspettativa di vita per gli uomini inferiore a 70,0 anni. I livelli più bassi sono stati registrati nella regione bulgara di Severozapaden (68,7 anni), seguiti dalla Lettonia (69,4 anni) e Severen tsentralen (69,6 anni), anch'essa in Bulgaria.
Dataset di riferimento: demo_r_mlifexp e demo_mlexpec
I più grandi divari regionali di genere sono stati registrati nei Paesi baltici e in diverse regioni polacche e rumene. Il divario più ampio è stato registrato in Lettonia, dove l'aspettativa di vita alla nascita per le donne era di 10,0 anni maggiore rispetto a quella degli uomini.
Le differenze nell'aspettativa di vita alla nascita tra donne e uomini sono state generalmente molto più piccole in Danimarca, Irlanda, Paesi Bassi e Svezia. Tuttavia, il divario di genere più piccolo è stato osservato a Mayotte in Francia, dove l'aspettativa di vita alla nascita per le donne era di 0,4 anni maggiore rispetto a quella degli uomini.
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241105-1