Nel 2023, 13 paesi dell'UE con produzione di energia nucleare hanno generato 619 601 gigawattora (GWh) di elettricità, un aumento del 1,7% rispetto al 2022, dovuto in gran parte al completamento della manutenzione dei reattori nucleari da parte della Francia. Le centrali nucleari di questi 13 paesi hanno rappresentato il 22,8% della produzione totale di elettricità nell'UE.
Il principale produttore nucleare dell'UE, la Francia, ha generato il 54,6% della potenza nucleare dell'UE (338 202 GWh). La Spagna è seguita con 58 873 GWh (9,2%), seguita dalla Svezia (48 470 GWh; 7,8%) e dalla Finlandia (34 308 GWh; 5,5%).
La Germania ha generato un totale di 7 216 GWh all'inizio del 2023 prima di interrompere completamente la produzione nucleare nel mese di aprile. Questo paese dell'UE era il secondo più grande produttore nell'UE fino al 2021.
Set di dati di origine: nrg_bal_peh
I paesi dell'UE più dipendenti dall'energia nucleare nel 2023 sono stati la Francia (65,0% di tutta l'elettricità generata) e la Slovacchia (62,0%). Al contrario, solo l'1,4% dell'elettricità prodotta in Germania e il 3,3% nei Paesi Bassi proveniva da centrali nucleari.
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20250225-1