Imports of energy products to the EU down in 2024

Le importazioni di prodotti energetici nell'UE in calo nel 2024

Nel 2024, l'Unione europea ha importato 375,9 miliardi di euro di prodotti energetici, per un totale di 720,4 milioni di tonnellate. Rispetto al 2023, le importazioni sono diminuite sia in termini di valore (-16,2%) che di massa lorda (-7,1%).

Per quanto riguarda il petrolio, si è registrata una diminuzione sia del valore dei petroli importati (-4,7%) che del volume delle importazioni (-2,4%).

Anche il gas liquefatto ha registrato una forte diminuzione sia del valore (-39,1%) che del volume (-15,1%) rispetto al 2023. Un trend simile è stato osservato per il gas naturale in stato gassoso, che è diminuito del 30,2%, mentre il volume è calato del 4,4%.

Importazioni extra UE di gas naturale e petrolio, 2021-2024. Grafico a barre - Clicca qui sotto per vedere il dataset completo

Fonte del dataset: Comext e stime di Eurostat

Gli Stati Uniti e la Norvegia - principali fornitori di energia

Nel 2024, i principali partner per le importazioni dell'UE di petrolio sono stati gli Stati Uniti (16,1%), la Norvegia (13,5%) e il Kazakistan (11,5%).

Gli Stati Uniti hanno fornito quasi la metà del gas naturale liquefatto importato (45,3%), seguiti dalla Russia (17,5%) e dall'Algeria (10,7%).

Una grande parte del gas naturale in stato gassoso è arrivata dalla Norvegia (45,6%). L'Algeria è arrivata seconda con il 19,3%, seguita dalla Russia con il 16,6%.

Importazioni extra UE per prodotto energetico e per partner, 2024. Grafici a torta - Clicca qui sotto per vedere il dataset completo

Fonte del dataset: Comext e stime di Eurostat

Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20250321-1