Nel 2023, la quota di popolazione dell'UE che viveva entro un'ora di macchina (15 minuti) da un ospedale era del 83,2 %.
Tra le regioni dell'UE al livello 3 della nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche (NUTS 3), ce n'erano 124 in cui il 100 % della popolazione viveva entro quell'arco temporale di 15 minuti (sfumatura più chiara di blu sulla mappa), e 96 di esse erano ubicate in Germania.
Le altre regioni far parte di questo gruppo erano ubicate in Belgio (6), nei Paesi Bassi (6, compresa la capitale di Groot-Amsterdam), in Grecia (4, tutte parte della capitale), in Francia (4, compresa Parigi e 3 regioni limitrofe), a Malta (entrambe le regioni), mentre in Spagna, Italia e Polonia se ne trovavano 2.
Fonte:Calcoli di Eurostat basati su TomTom Multinet 2022, griglia geostat della popolazione 2021, dati Eurostat-GISCO sulla localizzazione degli ospedali 2023
All'estremo opposto della gamma, esistevano 97 regioni a livello NUTS 3 in cui meno del 50% della popolazione viveva entro un'ora di macchina da un ospedale nel 2023 (giallo sulla mappa). Tra queste regioni 21 erano ubicate in Romania, 15 in Grecia, 9 in Croazia e Spagna, 8 in Polonia e altre 6 in Irlanda, Portogallo e Slovenia.
Esisteva anche un piccolo gruppo di 7 regioni in cui meno del 10% della popolazione viveva entro 15 minuti d'auto da un ospedale. 4 di quelle regioni erano in Grecia (Lefkada 0,0%; Lesvos, Limnos e Thesprotia, ciascuna al 7,7%, e Chalkidiki al 9,8%), e tre in Romania (Covasna 6,9%, Tulcea 7,0% e Mehedinţi 7,2%).
Eurostat ha anche analizzato l'accessibilità geografica degli ospedali a livello di griglia 1 km², fornendo informazioni ad alta risoluzione e ulteriori dettagli in merito.
Questo articolo segna la Giornata mondiale della salute, celebrata ogni anno il 7 aprile.
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=edn-20250407-1