Nel 2023, il 16,2% della popolazione dell'UE – ovvero circa 71,7 milioni di persone – erano a rischio di povertà. Il tasso di rischio di povertà si basa sui limiti nazionali di povertà e la mappa presenta le persone a rischio di povertà a livello regionale utilizzando la nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche.
A livello regionale, 10 regioni dell'UE avevano una quota di persone a rischio di povertà superiore al 30%.
Le quote più elevate sono state riscontrate nella regione più esterna della Francia, Guyane, dove più della metà (53,0%) delle persone erano a rischio di povertà, seguita da Calabria (40,6%) e Sicilia (38,0%) in Italia.
Al contrario, 26 regioni hanno registrato quote inferiori al 10%. La regione rumena di Bucureşti-Ilfov ha avuto il tasso più basso di persone a rischio di povertà (2,1%), seguito dalla regione italiana Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen (3,1%) e dalla regione belga Prov. Oost-Vlaanderen (5,4%).
Set di dati di origine: ilc_li02 e ilc_li41
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241219-1