È arrivata la stagione delle feste e lo shopping di giocattoli potrebbe essere un punto cruciale nella lista delle cose da fare.
Nel 2023, l'UE è stata un netto importatore di giocattoli dal resto del mondo, con un valore di €6,5 miliardi di giocattoli importati da paesi extra-UE (-€2,0 miliardi rispetto al 2022), mentre le esportazioni extra-UE hanno totalizzato €2,3 miliardi (-€0,2 miliardi).
La Cina è stata il più grande fornitore di giocattoli dell'UE con l'80% (del valore di €5,2 miliardi) delle importazioni di giocattoli, ben davanti al Vietnam con il 6% (€367 milioni) e al Regno Unito (2%, €150 milioni).
Circa un quinto delle importazioni di giocattoli dell'UE sono andate alla Germania (18%), mentre la Francia e i Paesi Bassi hanno rappresentato il 16% e il 14%, rispettivamente.
Dataset di riferimento: ds-018995
I dati mostrano che 3 paesi UE hanno rappresentato più della metà delle esportazioni extra-UE per valore. Il principale destinatario delle esportazioni extra-UE è stato il Regno Unito (30%, €694 milioni), seguito dalla Svizzera (13%, €301 milioni) e dagli Stati Uniti (10%, €233 milioni).
Oltre la metà dei giocattoli esportati dall'UE nel resto del mondo sono stati esportati dalla Repubblica Ceca (29%), dalla Germania (19%) e dal Belgio (8%).
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241205-2