Renewables account for 24.5% of EU energy use in 2023

Le rinnovabili coprono il 24,5% del consumo energetico dell'UE nel 2023

Nel 2023, il 24,5% del consumo finale lordo di energia nell'UE proveniva da fonti rinnovabili, in aumento di 1,4 punti percentuali rispetto al 2022. Questa quota è inferiore di 18 punti percentuali (pp) rispetto al target del 2030 (42,5%), che richiederebbe un aumento medio annuo del 2,6 pp dal 2024 al 2030.

La Svezia si è classificata al primo posto tra i paesi dell'UE, con due terzi (66,4%) del suo consumo finale lordo di energia che proveniva da fonti rinnovabili nel 2023. La Svezia si è principalmente basata su biocombustibili solidi, idroelettrico ed eolico. La Finlandia è arrivata seconda con il 50,8%, anch'essa basata su biocombustibili solidi, eolico e idroelettrico, mentre la Danimarca è arrivata terza con il 44,9%, con la maggior parte della sua energia rinnovabile proveniente da biocombustibili solidi ed eolico.

Le quote più basse di rinnovabili sono state registrate in Lussemburgo (11,6%), Belgio (14,7%) e Malta (15,1%).

Quota di energia da fonti rinnovabili nel 2023, %. Grafico. Vedi link al dataset completo qui sotto.

Dataset di riferimento: nrg_ind_ren

Queste informazioni provengono dai dati sull'energia da fonti rinnovabili pubblicati di recente da Eurostat. L'articolo presenta un selezione dei principali risultati dall'articolo più dettagliato Statistics Explained sull'energia rinnovabile.

Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241219-3