Nel secondo trimestre 2024, le emissioni di gas serra dell'economia dell'UE sono state stimate in 790 milioni di tonnellate di CO2-equivalenti (CO2-eq), con una diminuzione del 2,6% rispetto allo stesso trimestre del 2023 (812 milioni di tonnellate di CO2-eq). Il prodotto interno lordo (PIL) dell'UE ha registrato un aumento dell'1,0% nel secondo trimestre 2024 rispetto allo stesso trimestre del 2023.
Queste informazioni derivano dai dati sulle stime trimestrali delle emissioni di gas serra per settore economico pubblicati da Eurostat oggi. Le stime trimestrali delle emissioni di gas serra completano i dati socio-economici trimestrali, come il PIL o l'occupazione.
Questo articolo presenta alcune delle principali scoperte dell'articolo più dettagliato di Statistics Explained sulle emissioni di gas serra trimestrali.
Set di dati di origine: env_ac_aigg_q e namq_10_gdp
Rispetto al secondo trimestre 2023, nel secondo trimestre 2024, i settori economici responsabili delle maggiori riduzioni sono stati la fornitura di elettricità e gas (-12,1%) e le famiglie (-4,2%).
Nel secondo trimestre 2024, le emissioni di gas serra sono state stimate in calo in 19 Paesi dell'UE rispetto allo stesso trimestre del 2023.
Le maggiori riduzioni delle emissioni di gas serra sono state stimate per i Paesi Bassi (-9,1%), la Bulgaria (-6,3%), l'Austria e l'Ungheria (ciascuno -5,9%).
Dei 19 Paesi dell'UE che hanno registrato una riduzione delle emissioni, 5 hanno anche registrato un calo del PIL (Irlanda, Finlandia, Estonia, Lettonia e Austria). Gli altri 14 Paesi dell'UE (Polonia, Danimarca, Croazia, Spagna, Bulgaria, Slovacchia, Portogallo, Ungheria, Belgio, Italia, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Francia e Germania) hanno registrato una riduzione delle emissioni e un aumento del PIL.
Set di dati di origine: env_ac_aigg_q e namq_10_gdp
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241115-2