Tra il 2013 e il 2022, sono stati ufficialmente riconosciuti nell'UE 37 022 casi di cancro da causa professionale.
Il cancro professionale è il termine usato per descrivere i casi di cancro causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambiente di lavoro, in genere a causa dell'esposizione a lungo termine. Molti di questi casi emergono diversi anni dopo la prima esposizione, anche dopo 40 anni.
I dati relativi al 2020 (3 094 casi all'anno), 2021 (3 258) e 2022 (3 309) sono stati inferiori alla media annuale 2013-2019 (3 909 casi all'anno), probabilmente a causa dell'impatto della pandemia di COVID-19 sui sistemi sanitari.
Set di dati di origine: hsw_occ_cnr
Queste informazioni provengono dai dati sulle malattie professionali pubblicati da Eurostat oggi. L'articolo presenta alcuni risultati dell'articolo Statistics Explained più dettagliato sui tumori professionali.
Uno sguardo più approfondito ai dati dal 2013 al 2022 rivela che i tipi più comuni di cancro professionale sono stati il cancro al polmone con 15 272 casi e il mesotelioma con 14 914 casi (un tipo di cancro collegato all'esposizione all'amianto, che si sviluppa nel sottile strato di tessuto che copre molti degli organi interni, noto come mesotelio). Questi due tipi di cancro combinati rappresentano l'81,5% di tutti i nuovi casi di cancro professionale segnalati durante questo periodo. Seguono 2 559 casi di cancro alla vescica.
Set di dati di origine: hsw_occ_cnr
Le statistiche sulle malattie professionali europee (EODS) fanno parte delle statistiche sperimentali di Eurostat.
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20250324-1