Nel 2021, il reddito primario netto pro capite nell'UE è stato di 20 700 standard di potere d'acquisto (PPS), in aumento rispetto ai 19 500 PPS del 2020.
Nel 2021, ci sono state 10 regioni UE al livello 2 della nomenclatura delle unità territoriali statistiche (NUTS 2) con un rapporto di reddito primario netto pro capite di almeno 30 000 PPS. 6 di queste 10 regioni erano ubicate in Germania, mentre le altre erano ubicate in altre regioni dell'Europa occidentale.
L'utilizzo dei dati in PPS, anziché in euro, tiene conto delle differenze dei livelli dei prezzi tra i paesi. Un PPS può acquistare la stessa quantità di beni e servizi in ogni paese, indipendentemente dalle differenze dei prezzi locali.
Dataset di fonte: nama_10r_2hhinc
Il livello più alto di reddito primario netto pro capite è stato registrato in Oberbayern (Germania meridionale), con 38 300 PPS. Oberbayern è stata seguita da altre tre regioni tedesche, Amburgo, Stoccarda e Darmstadt.
Al contrario, in fondo alla classifica, ci sono state 11 regioni in cui il rapporto di reddito primario netto pro capite è stato inferiore a 10 000 PPS nel 2021.
Le regioni con il livello più basso di reddito primario pro capite sono state registrate in Bulgaria: Yuzhen tsentralen (6 800 PPS), Severozapaden (6 900 PPS) e Yugoiztochen, a pari merito con la regione più periferica della Francia di Mayotte (entrambe 7 300 PPS).
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241024-1