Nel 2023, gli investimenti privati nelle misure di mitigazione dei cambiamenti climatici all'interno dell'UE hanno raggiunto i 95,3 miliardi di euro, che corrispondono allo 0,55% del prodotto interno lordo (PIL) dell'UE.
Dal 2005 al 2016, gli investimenti sono rimasti relativamente stabili, oscillando intorno allo 0,5% del PIL. Successivamente, è seguito un notevole trend al rialzo, toccando il picco dello 0,64% nel 2021. Nel 2022 e nel 2023, gli investimenti nelle misure di mitigazione dei cambiamenti climatici sono lievemente calati, rispettivamente, allo 0,56% e allo 0,55% del PIL.
Fonte dataset: env_ac_ccminv
Nel 2023, la Lituania e la Danimarca hanno registrato le quote più elevate di investimenti privati nella mitigazione dei cambiamenti climatici, entrambe pari all'1,5% del PIL. Lettonia e Svezia hanno seguito con l'1,2% del PIL.
In tutti gli altri paesi dell'UE, gli investimenti nella mitigazione dei cambiamenti climatici sono stati inferiori all'1% del PIL nel 2023. Cipro e Irlanda hanno registrato le quote più basse di investimento, con meno dello 0,1% del PIL.
Fonte dataset: env_ac_ccminv
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20250121-1