Nel 2023 la spesa finale per consumi delle famiglie, corretta per l'inflazione, nell'UE è aumentata lievemente del 0,5%. Per confronto, era del 5,7% superiore nel 2022 rispetto al 2021 quando erano ancora in vigore le restrizioni dovute al COVID-19.
Nell'ultimo anno, la spesa per i consumi delle famiglie è aumentata maggiormente per i servizi di ristorazione e alloggio (+4,6%), seguita da trasporti (+4,3%) e ricreazione, sport e cultura (+3,0%). Dopo il 2021, la spesa per i consumi delle famiglie per servizi di ristorazione e alloggio e per la ricreazione, sport e cultura è aumentata considerevolmente, del 41,3% e del 23,5% rispettivamente.
Dall'altro lato delle scale, l'arredamento, le attrezzature e la manutenzione domestica routinaria hanno visto il maggiore calo nel 2023 (-4,9%), precedendo il cibo e le bevande analcoliche (-3,7%) e le bevande alcoliche, tabacco e sostanze stupefacenti (-2,2%).
Dataset di riferimento: nama_10_cp18
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241128-1