Usage of AI technologies increasing in EU enterprises

L'utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale è in aumento nelle imprese dell'UE

Nel 2024, il 13,5% delle imprese dell'UE con 10 o più dipendenti ha utilizzato tecnologie di intelligenza artificiale (AI) per gestire le proprie attività, indicando una crescita di 5,5 punti percentuali (pp) rispetto al 8,0% del 2023.

Le quote più elevate di queste imprese sono state registrate in Danimarca (27,6%), Svezia (25,1%) e Belgio (24,7%). All'altro estremo si trovano Romania (3,1%), Polonia (5,9%) e Bulgaria (6,5%).

Tutti i paesi dell'UE hanno registrato un aumento della quota di imprese che utilizzano tecnologie di AI rispetto al 2023, con la Svezia che ha registrato il maggior aumento di 14,7 pp, seguita dalla Danimarca (+12,4 pp) e dal Belgio (+10,9 pp). Al contrario, incrementi modesti sono stati registrati in Portogallo (+0,8 pp), Romania (+1,6 pp) e Spagna (+2,1 pp).

Imprese che utilizzano tecnologie di AI, UE, 2023 e 2024. Grafico a barre. Vedi link al dataset completo di seguito.

Dataset di origine: isoc_eb_ai

Le imprese hanno continuato ad adottare diverse tecnologie di AI per migliorare le proprie operazioni. La tecnologia di AI più utilizzata è stata l'analisi del linguaggio scritto (text mining), adottata dal 6,9% delle imprese dopo un aumento di 4,0 pp anno su anno. La seconda tecnologia di AI più utilizzata è stata la generazione del linguaggio scritto o parlato (natural language generation), utilizzata dal 5,4% delle imprese (+3,3 pp rispetto al 2023). Segue la conversione del linguaggio parlato in formato leggibile da macchina (speech recognition), utilizzata dal 4,8% delle imprese (+2,2 pp).

Tipologia di tecnologia di AI utilizzata dalle imprese, UE, 2023 e 2024. Grafico a barre. Vedi link al dataset completo di seguito.

Dataset di origine: isoc_eb_ai

Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20250123-3