Nel 2023, il 10% dei cittadini dell'UE ha riferito di aver subito crimini, violenze o vandalismo nel proprio quartiere. Questa percentuale era più elevata per le persone a rischio di povertà, pari al 12,3%, rispetto al 9,6% di coloro che non erano a rischio di povertà.
In tutti i paesi dell'UE, le percentuali più elevate di persone a rischio di povertà che hanno segnalato crimini, violenze o vandalismo sono state registrate in Grecia (23,7%), nei Paesi Bassi (21,1%) e in Belgio (19,5%), mentre le percentuali più basse sono state osservate in Croazia (1,2%), Polonia (2,4%) e Lituania (3,6%).
Anche per le persone non a rischio di povertà la situazione era simile. Le percentuali più elevate di persone che hanno segnalato crimini, violenze o vandalismo sono state registrate in Grecia (20,2%), nei Paesi Bassi (16,1%) e in Bulgaria (14,6%), mentre le percentuali più basse sono state registrate in Croazia (1,5%), Slovacchia (2,4%) e Lituania (2,5%).
Set di dati di riferimento: ilc_mddw03
Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20250221-1