EU spent €381.4 billion on R&D in 2023

L'UE ha speso 381,4 miliardi di euro per la R&S nel 2023

Nel 2023, l'UE ha speso 381,4 miliardi di euro in ricerca e sviluppo (R&S), il che rappresenta un aumento del 6,7% rispetto all'anno precedente (357,4 miliardi di euro) e del 57,9% rispetto al 2013 (241,5 miliardi di euro).

L'intensità della R&S, definita come spesa per la R&S in percentuale del PIL, è rimasta stabile rispetto al 2022 (2,2%). Tra il 2013 e il 2023, l'intensità della R&S nell'UE è aumentata di 0,1 punti percentuali (pp).

Tra il 2013 e il 2023, l'intensità della R&S è aumentata in 19 paesi dell'UE, con i maggiori incrementi registrati in Belgio (1,0 pp), Polonia (0,7 pp) e Grecia (0,7 pp).

Nel 2023, 5 paesi dell'UE hanno registrato un'intensità della R&S superiore al 3%. L'intensità della R&S più alta è stata registrata in Svezia (3,6%), seguito da Belgio e Austria (3,3% ciascuno). La Germania e la Finlandia seguono con il 3,1% ciascuno.

Spesa lorda per la R&S, 2013 e 2023, %, relativa al PIL. Grafico. Vedi link al set di dati completo di seguito

Set di dati di riferimento: rd_e_gerdtot

Al contrario, 5 paesi dell'UE hanno segnalato un'intensità della R&S inferiore all'1%: Romania (0,5%), Malta (0,6%), Cipro (0,7%), Bulgaria e Lettonia (entrambi allo 0,8%).

Settore aziendale: il 66% della spesa per la R&S

Il settore delle imprese ha continuato a rappresentare la quota più grande di spesa per la R&S. Nel 2023 ha rappresentato il 66% della spesa per la R&S dell'UE, per un totale di 253,1 miliardi di euro. Segue il settore dell'istruzione superiore (81,7 miliardi di euro; 21%), il settore governativo (41,0 miliardi di euro; 11%), e il settore privato non-profit (5,5 miliardi di euro; 1%).

Spesa per la R&S nell'UE per settore, 2023, miliardi di euro. Grafico. Vedi link al set di dati completo di seguito

Set di dati di riferimento: rd_e_gerdtot

Source: Eurostat, https://ec.europa.eu/eurostat/product?code=ddn-20241211-2